IMP-FC-GPN

Casella di testo:

INTRODUZIONE

IMP-FC-GPN è un dispositivo di telelettura e telecontrollo particolarmente indicato nei gruppi di riduzione del gas e nei punti terminali di rete, ma utilizzabile anche in applicazioni alternative dove si rende necessario il telecontrollo per pressioni, temperatura e di segnali digitali e/o di conteggio.

Il dispositivo è conforme alla norma UNI/TR 11631:2016.

E’ alimentato a batteria ed è installabile in area pericolosa, in particolare nella zona classificata come Zona 1.

E’ dotato di 1 o 2 trasduttori di pressione e di 1 trasduttore di temperatura installabili in area pericolosa classificata come Zona 0.

Ha la possibilità di acquisire i volumi attraverso un ingresso a bassa frequenza (BF).

Dispone di 3 ingressi di stato con cui è possibile rilevare, condizioni di anomalia quali ad esempio:

blocco di organi

intasamento dei filtri

tentativi di manomissione

apertura porte

IMP-FC-GPN utilizza due diversi protocolli di comunicazione

CTR in modalità GPRS e SMS con la gestione automatica del degrado

Modalità SMS custom (IMP-GPN compatibile) per retro compatibilità con il centro di gestione dati

 

ACQUISIZIONE DELLE MISURE

Pressione (P)
fino a 2 trasduttori di pressione con i valori di fondo scala e precisione indicati nelle specifiche tecniche.
I dati vengono acquisiti ogni 30 secondi.

Temperatura (T)
Sonda di temperatura PT1000 a 4 fili con i valori di fondo scala e precisione indicati nelle specifiche tecniche. I dati vengono acquisiti ogni 30 secondi.

Volume (V)
1 Ingresso a bassa frequenza. Gli impulsi ricevuti sono moltiplicati per il peso impulso.

Ingressi di stato (S)

3 ingressi di stato da contatto pulito

 

VISUALIZZAZIONE DEI PARAMETRI

La visualizzazione dei parametri avviene sul display locale retroilluminato.

Pressione 1 (tipicamente del gas a monte)

Pressione 2 (tipicamente del gas a valle)

Temperatura del gas

Portata istantanea

Portata massima giornaliera

Totalizzatore dei volumi

Condizioni di allarme

Stato degli ingressi digitali

 

MEMORIZZAZIONE

I parametri acquisiti e calcolati vengono memorizzati in un’apposita sezione di registrazione temporale non volatile (che conserva i dati anche in assenza di alimentazione) per un periodo di 62 giorni. Tra gli altri vengono memorizzati i seguenti parametri:

Massimo, minimo e medio giornaliero dei canali di pressione secondo la UNI/TR 11631:2016

Scarto quadratico medio giornaliero dei canali di pressione secondo la UNI/TR 11631:2016

Tempo giornaliero con dato disponibile (To) dei canali di pressione, per il calcolo del parametro di efficienza (Peff) secondo la UNI/TR 11631:2016

Tempo giornaliero con dato Fuori Limite (TFL) dei canali di pressione, per il calcolo del parametro di efficienza (Peff) secondo la UNI/TR 11631:2016

Diagnostica giornaliera

Valori e trend mezz’orari dei canali di pressione e della temperatura

Massimo, minimo e medio giornaliero della temperatura

Portata istantanea

Portata massima giornaliera

Profilo giornaliero della portata oraria

Condizioni di allarme

Trend di 2 minuti degli ultimi 36 campioni (72 minuti) precedenti un evento di allarme

 

CONFIGURAZIONE

La configurazione del dispositivo consente di attivare delle soglie dedicate al telecontrollo e delle differenti soglie per la gestione del Tempo Fuori Limite (TFL). In questo modo si può svincolare la gestione del telecontrollo dalla gestione della UNI/TR 11631:2016

 

COMUNICAZIONE

La comunicazione locale avviene tramite la porta ottica IEC 62056-21 (ex IEC 1107) e tramite la porta seriale RS232 interna. Sia per la comunicazione locale che per la comunicazione remota utilizza il protocollo CTR, in modalità GPRS e/o SMS oppure il protocollo custom SMS (IMP-GPN compatibile).

 

ANTENNA

IMP-FC-GPN è dotato di un’antenna integrata. E’ possibile equipaggiarlo con un’antenna esterna certificata avente cavo di lunghezza 2,5 metri o 4 metri.

Dimensioni

190 x 130 x 100 mm (L x H x P)

Peso

1500g (compreso pacco batterie)

Temperatura ambiente

-25°C ÷ +65°C

Temperatura del gas

-20°C ÷ +60°C Precisione e stabilità entro ±0,2°C

Grado di protezione

IP65

Alimentazione

Pacco batterie interno Li-Ion 3,6Vdc

Durata > 4 anni per il modulo di misura

Durata > 4 anni per il modulo di comunicazione

E’ possibile aumentare questi tempi tramite l’impiego di batterie potenziate

Sensori di pressione

Connessi con cavo schermato disponibili con i seguenti fondo scala:

100 mbar gauge

1 bar gauge

3 bar gauge

6 bar gauge

10 bar gauge

30 bar gauge

80 bar gauge

Altri valori fornibili su richiesta

Precisione e stabilità entro ±0,3% su tutto il range termico

Precisione complessiva misure di pressione

Migliore dello 0,5% su tutto il range termico

Sonda di temperatura

Pt1000 4 fili classe A, connessa con cavo schermato (opzionale)

Ingressi digitali

Conteggio (3 Hz Max) o stato

Stato

Stato

Uscite digitali

2 opzionali

Tastiera

3 tasti

Display

2 righe da 16 caratteri retro-illuminato

Comunicazione locale

Seriale Ottica IEC 62056-21 (ex IEC 1107)
Protocollo CTR UNI-TS 11291

Seriale RS232 connettore Cannon 9 pin femmina
Protocollo CTR UNI-TS 11291

Comunicazione remota

Modem SMS, GSM, GPRS con antenna integrata remotizzabile.

Protocollo CTR UNI-TS 11291

Protocollo SMS custom (IMP-GPN compatibile)

Certificazione CE

(Vedere Dichiarazione di Conformità UE)

ATEX:

 

2014/34/UE

EMC:

 

2014/30/UE

 

Varie

· Compatibile con il Rapporto Tecnico UNI/TR 11631:2016

· Installabile in Zona 1

· 2° Sensore di pressione opzionale

· Sensore di temperatura opzionale

· Firmware aggiornabile sia da locale che da remoto

· Possibilità di un pacco batterie opzionale per portare a 7 anni l’autonomia del dispositivo